
A breve sconto in fattura del 50 % per la sostituzione della vostra caldaia con caldaia a Condensazione
Chiamaci al 3480429502
L'Idraulica F.lli Gatti snc
è una realtà di esperienza ormai decennale, nel campo del termo-idrico-sanitario, nonché di sistemi per la climatizzazione dell'aria. Il nostro impegno è garantire standard qualitativi elevati, adatti ad una clientela attenta ed esigente, affidandosi a marchi prestigiosi. Idraulica F.lli Gatti snc è una struttura riconosciuta dagli organi preposti, ed è in possesso dei requisiti tecnico professionali stabiliti dalla Legge. Idraulica F.lli Gatti snc rilascia libretti d'impianto, allegati di manutenzione per impianti inferiori a 35 Kw, nonché cura la prassi di autodichiarazione a cadenza biennale. Affidandoti a noi avrai la garanzia di essere in regola con tutte le disposizioni. Stipulando il contratto di manutenzione programmata, avrai diritto, oltre le manutenzioni e relative analisi di combustione, a tutti gli interventi gratuiti con esclusione di eventuali pezzi di ricambio, priorità sulla chiamata con nostro intervento entro 48 ore. Idraulica Gatti nasce circa 40 anni fà, come ditta artigiana avviata dal padre e proseguita ed ampliata dai figli; cresciuta negli anni e sviluppatasi in regione e fuori regione.

Dalle piccole riparazioni di rubinetti, è divenuta via via una grossa realtà artigiana, oggi vanta grande esperienza nella costruzione di impianti di notevoli dimensioni e tecnologie, dal bagno, al condominio, alle piscine, alle centrali termiche, ai capannoni industriali, ai pannelli solari, fino ad arrivare ai grossi complessi. Siamo in possesso di requisiti essenziali per fare bene il nostro lavoro: furgoni attrezzati sia per il complesso che per la manutenzione della singola caldaia, telecamere la videoispezione di canne fumarie e scarichi. Siamo progettisti, venditori, installatori, e centro di assistenza per tutta Brescia e provincia di caldaie AIRCONTROL- KOLLBAR e RIF Installatori e Manutentori delle Caldaie Idrosistemi MHG PROCON, DE DIETRICH, ITALTHERM da noi installate in tutta Brescia e Provincia


.png)

Affrettatevi Anche per il 2020
( Findomestic )
Pagamenti rateali personalizzati per lavori di ristrutturazioni in genere ,sostituzioni Caldaie Condizionatori ,Pannelli Solari, Rifacimento bagni in 12/24/36/48/60 mesi
( dopo approvazione della finanziaria )
Chiamaci senza impegno
Informazioni generali - Ristrutturazioni edilizie
Riqualificazione energetica - Che cos'è
L'agevolazione consiste in una detrazione dall'Irpef o dall' Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In generale, le detrazioni sono riconosciute per:
-
la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento
-
il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi)
-
l'installazione di pannelli solari
-
la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
La detrazione spetta, inoltre, per
-
l’acquisto e la posa in opera di schermature solari;
-
l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili;
-
l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione delle unità abitative;
-
l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
-
l’acquisto di generatori d’aria calda a condensazione; la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con apparecchi ibridi costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione
Le detrazioni, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, variano a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici condominiali e dell’anno in cui è stato effettuato.
Condizione indispensabile per fruire dell’agevolazione è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale.
L'agevolazione può essere richiesta per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2020. Per la maggior parte degli interventi la detrazione è pari al 65%, per altri spetta nella misura del 50%.
In particolare, dal 1° gennaio 2018 la detrazione è pari al 50% per le seguenti spese:
-
acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari
-
sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto (dal 2018 gli impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza inferiore alla classe A sono esclusi dall’agevolazione). Invece, se oltre a essere in classe A sono anche dotati di sistemi di termoregolazione evoluti è riconosciuta la detrazione più elevata del 65%.
-
acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.
Interventi condominiali
Regole, tempi e misure diverse sono previste, invece, per gli interventi effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio. Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021, per questi interventi si possono usufruire detrazioni più elevate (del 70 o del 75%) quando si riescono a conseguire determinati indici di prestazione energetica. Esse vanno calcolate su un ammontare complessivo non superiore a 40.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio.
Per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali che si trovano nelle zone sismiche 1, 2 e 3, finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica, è prevista una detrazione ancora più alta, pari:
-
all’80%, se i lavori determinano il passaggio a una classe di rischio inferiore
-
all’85%, se gli interventi determinano il passaggio a due classi di rischio inferiori.
Anche per questi interventi la detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo ma si applica su un ammontare delle spese non superiore a 136.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari di ciascun edificio.
Cessione del credito e opzione per il contributo sotto forma di sconto
Ai sensi dell’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020 (c.d. Decreto Rilancio), i soggetti che negli anni 2020 e 2021 sostengono spese per gli interventi di riqualificazione energetica possono optare, in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente:
-
per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi recuperato sotto forma di credito d'imposta, di importo pari alla detrazione spettante, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari
-
per la cessione di un credito d'imposta di pari ammontare, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
DIPARTIMENTO UNITÀ PER L'EFFICIENZA ENERGETICA
Sulla Gazzetta Ufficiale n.304 del 30.12.2019 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n.160) che proroga al 31 dicembre 2020 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.
La seguente tabella, che si riferisce alle condizioni d'accesso previste per il 2020, modificate dalla L77/2020, sintetizza gli interventi incentivabili con gli Ecobonus e le rispettive aliquote di detrazione.
|
|
SERRAMENTI E INFISSI
SCHERMATURE SOLARI
CALDAIE A BIOMASSA
CALDAIE A CONDENSAZIONE CLASSE A
|
|
RIQUALIFICAZIONE GLOBALE DELL’EDIFICIO
CALDAIE CONDENSAZIONE CLASSE A+ Sistema termoregolazione evoluto
GENERATORI DI ARIA CALDA A CONDENSAZIONE
POMPE DI CALORE
SCALDACQUA A PDC
COIBENTAZIONE INVOLUCRO
COLLETTORI SOLARI
GENERATORI IBRIDI
SISTEMI di BUILDING AUTOMATION
MICROCOGENERATORI
|
|
INTERVENTI SU PARTI COMUNI DEI CONDOMINI
(coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente)
|
|
INTERVENTI SU PARTI COMUNI DEI CONDOMINI
(Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + QUALITA’ MEDIA dell’involucro)
|
|
INTERVENTI SU PARTI COMUNI DEI CONDOMINI
(Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + riduzione 1 classe RISCHIO SISMICO)
|
|
INTERVENTI SU PARTI COMUNI DEI CONDOMINI
(Coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + riduzione 2 o più classi RISCHIO SISMICO)
|
|
BONUS FACCIATE
(interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino l'intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente complessiva totale dell'edificio)
|
|